- metropolitana
- 1me·tro·po·li·tà·nas.f. ADnelle grandi città, ferrovia urbana, totalmente o in gran parte sotterranea o sopraelevata, per il trasporto rapido di persone | il servizio, il percorso o ciascuna delle vetture di tale ferrovia: inaugurare la metropolitana, prendere la metropolitana (accorc. 3metro, abbr. M)Sinonimi: ferrovia metropolitana, métro.\DATA: 1932.ETIMO: tratto dalla loc. ferrovia metropolitana, cfr. fr. métropolitain, tratto dalla loc. chemin de fer métropolitain "ferrovia metropolitana".POLIREMATICHE:metropolitana leggera: loc.s.f. CO————————2me·tro·po·li·tà·nas.f.→ metropolitano.
Dizionario Italiano.